Il colore
Il colore è in grado di influenzare in maniera quasi magica la nostra percezione degli spazi. Se si vuole dare un’impressione di maggiore lunghezza a un ambiente, per esempio, i colori freddi sono i più consigliati. Se invece le stanze hanno soffitti molto alti, la soluzione migliore è dipingere con tonalità scure il soffitto e lasciare chiare le pareti: la stanza risulterà meno alta e più larga.
Un modo interessante per ottenere degli effetti inediti in un ambiente è quello di utilizzare i contrasti cromatici. Oltre al contrasto di colori puri, di colori complementari (es. giallo e viola), di chiari e scuri, freddi e caldi, è possibile sfruttare il principio di contrasto di qualità (ovvero il gioco tra colori molto saturi, intensi e luminosi, e altri poco saturi, quindi smorti, offuscati) e quello di quantità (la giustapposizione di tocchi di colore più o meno abbondanti) per dar vita ad atmosfere sofisticate e affascinanti.
Una parentesi speciale va dedicata al grigio, colore neutro per eccellenza che acquista tonalità particolari se accostato ad altri colori.
CONTATTACI